Pavimenti in Bamboo
Il parquet in bamboo è un prodotto che sta rapidamente guadagnando popolarità come un’eccellente alternativa al tradizionale parquet in legno per le sue qualità di resistenza, bellezza ed eco-compatibilità.
Il parquet in bamboo è un prodotto che sta rapidamente guadagnando popolarità come un’eccellente alternativa al tradizionale parquet in legno per le sue qualità di resistenza, bellezza ed eco-compatibilità. Viene ricavato dall’arbusto del “Phillostochys Pubescens”, sempreverde, molto vigoroso, con un’altezza che può arrivare fino a 30 metri; il fusto è tipico delle graminacee con nodi cavi e cilindrici da cui crescono le foglie.
Dalle piante, subito dopo il taglio alla radice, spuntano altri germogli che nell’arco di 4-5 anni danno piante già pronte per il taglio e non è necessario aspettare 60-70 anni come nel caso del rovere.
La crescita del bamboo è favorita e migliorata da una raccolta regolare che favorisce una più veloce crescita dei germogli e rende migliore la raccolta per qualità e resistenza.
In questo modo si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, evitando la distruzione incontrollata degli alberi e delle grandi foreste tropicali. ll bamboo è un materiale dalle caratteristiche meccaniche che lo rendono molto adatto ad essere usate come parquet: è, infatti, resistente ma decisamente flessibile, ed ha notevoli caratteristiche di isolamento termico e acustico. Inoltre è antistatico, non provoca allergie, è resistente ai raggi UV.
A seconda del taglio della canna di bamboo si hanno due principali tipologie; quella orizzontale, con una disposizione che mostra il tipico nodo del bamboo caratteristico ed esotico, e quella verticale che lascia intravedere una porzione minore del nodo rimanendo più sobrio, nell’aspetto è più simile ad un legno tradizionale.
Principali Marchi


Tutto sul Parquets di Bamboo
Profili e Accessori
Sono disponibili tutti gli accessori che si usano comunemente dopo la posa del parquet: battiscopa, soglie, tori e giunti. Questi accessori sono coordinati con il tipo di parquet prescelto.
I pavimenti in bamboo vantano una doppia certificazione: il marchio CE che ne attesta la conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea ed la certificazione FSC, che attesta la provenienza del parquet di bamboo da una foresta certificata FSC, cioè gestita in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Caratteristiche tecniche: resistenza al fuoco, conduttività termica, durezza.
Bamboo per esterni
Un legno adatto alla posa in esterno deve avere caratteristiche particolari, quali la resistenza all’umidità, all’acqua, ai raggi del sole. Una delle essenze più utilizzate è il bamboo; quest’ultimo, come spesso viene erroneamente definito, non è un albero, ma una pianta erbacea. Rispetto a tutte le altre essenze è il più resistente e cresce molto velocemente, in appena qualche anno. Il parquet per esterni è sempre più richiesto, non solo per decorare l’esterno delle abitazioni, ma anche per rivestire pavimentazioni all’aperto come marciapiedi, porticati, bordi piscina, sentieri da giardino; in qualsiasi contesto lo si utilizzi, il parquet per esterni dona una sensazione di eleganza e fascino. Trattato e mantenuto con la dovuta cura, dura innumerevoli anni, resistendo alle varie condizioni ambientali. Il bamboo per esterni, garantito e certificato, è quindi duraturo e resistente, di facile posa (anche su pavimenti preesistenti), facile da pulire, anti sdrucciolo ed ecologico.
Bamboo per esterni
Un legno adatto alla posa in esterno deve avere caratteristiche particolari, quali la resistenza all’umidità, all’acqua, ai raggi del sole. Una delle essenze più utilizzate è il bamboo; quest’ultimo, come spesso viene erroneamente definito, non è un albero, ma una pianta erbacea. Rispetto a tutte le altre essenze è il più resistente e cresce molto velocemente, in appena qualche anno. Il parquet per esterni è sempre più richiesto, non solo per decorare l’esterno delle abitazioni, ma anche per rivestire pavimentazioni all’aperto come marciapiedi, porticati, bordi piscina, sentieri da giardino; in qualsiasi contesto lo si utilizzi, il parquet per esterni dona una sensazione di eleganza e fascino. Trattato e mantenuto con la dovuta cura, dura innumerevoli anni, resistendo alle varie condizioni ambientali. Il bamboo per esterni, garantito e certificato, è quindi duraturo e resistente, di facile posa (anche su pavimenti preesistenti), facile da pulire, anti sdrucciolo ed ecologico.
Bamboo Carbonizzato
I pavimenti in bamboo presentano differenti tipologie e strutture: il parquet è fatto di listelli, che sono il risultato dell’assemblaggio delle varie asticelle di bamboo dopo che la canna è stata decorticata e tagliata. Si ha una prima suddivisione secondo il modo di assemblare le asticelle: si può avere una disposizione orizzontale, in cui sono disposte orizzontalmente al piano di appoggio e i tipici nodi del bamboo sono evidenziati, ed una disposizione verticale in cui le asticelle sono disposte verticalmente rispetto al piano di appoggio ei nodi sono meno evidenti.
Il parquet di bamboo carbonizzato si ottiene esponendo il bamboo ad alte temperature (circa 250°, in appositi forni), ottenendo così una differenziazione cromatica rispetto a quello naturale; l’essenza prende una colorazione scura che la rende simile al legno del noce.